Nella giornata odierna Fabio Fecci, sindaco di Noceto, ha conferito la cittadinanza onoraria a mister Stefano Pioli. Il tecnico del Milan, nato proprio a Parma, ha un forte legame con il comune che dista dalla sua città natale appena 20 km e, in occasione della premiazione andata in scena in concomitanza con il Milan Camp, ha accettato il riconoscimento e parlato del futuro del Diavolo.
Amichevoli estive del Milan: il programma dei rossoneri
Le parole di Pioli
“Sicuramente questo è un grande onore per me – ha esordito Pioli – Il Sindaco Fecci è un amico, un gran tifoso del Milan, mi ha sempre sostenuto in questa avventura, sono legato al territorio. Mi fa piacere essere qua, anche accompagnato dal Milan Camp. I giovani devono pensare di divertirsi, a stare insieme, giocare. Poi il futuro si vedrà, ma quello che conta è socializzare, divertirsi ed è quello che facciamo noi. Ben vengano queste manifestazioni”.
“Vacanze e calciomercato? Io le ferie le sto facendo, e le continuerò a fare fino a domenica, ma mi piace stare qui vicino a Parma – ha aggiunto Pioli -. Lunedì invece torneremo a lavorare e inizieremo la preparazione con grande entusiasmo perché sappiamo di aver fatto qualcosa di speciale. Il risultato della scorsa stagione deve diventare anche un punto di partenza. Ci sarà competitività in Italia e in Europa, siamo entusiasti di ricominciare. Il club poi sa cosa fare”.
E ancora: “Dalla prossima stagione mi aspetto di iniziare con entusiasmo. Sarà una stagione difficile, noi cercheremo di essere all’altezza come abbiamo sempre fatto. Ci sarà tanta concorrenza e per questo ci dovremo far trovare pronti.
Sul cambiamento a livello personale e professionale l’allenatore del Milan ha risposto così: “Si, tanto è cambiato ma credo che faccia parte di un percorso di un uomo attraverso esperienze positive e negative. Credo di essere una persona diversa di quando giocavo anni fa, ora sono più maturo, ma credo anche che sia normale. Parma rimane una situazione che mi ha lasciato tanto dispiacere perché avrei tenuto a fare molto diversamente questa esperienza, però mi è servita anche quella per diventare quello che sono adesso. Non sono più giovane, ma dentro lo sono. Voglio continuare a crescere e migliorare e spero che mi aspetti un futuro ancora importante. Parma è nel mio cuore, da ragazzo sono diventato un uomo attraverso il Parma. Non posso che dire grazie all’esperienza da calciatore”.
Pioli e la cittadinanza onoraria del comune di Noceta
‘Conferimento cittadinanza onoraria a mister Stefano Pioli per aver dimostrato – anche nel guidare il Milan alla conquista del suo 19° Scudetto nel campionato italiano 2021/2022 – di saper portare avanti un modello di calcio fatto di ‘qualità e intensità’, costruito con passione, serietà e quelle grandi intuizioni tattiche del leader che sa trasformare un gruppo in una squadra, insegnando quotidianamente ai giovani che ‘gli ostacoli sono troppo alti per chi non ha ambizioni abbastanza forti’, un esempio per tutti a puntare nella vita – con impegno, lealtà e tenacia – sempre al meglio”.
Video credits: Instagram @milannewsitofficial