Mkhitaryan

Henrikh Mkhitaryan è un calciatore armeno che gioca in Serie A. In carriera ha indossato maglie molto prestigiose e in Italia si appresta ad una nuova avventura con la maglia dell’Inter, dopo aver vestito quella della Roma. Andiamo a vedere meglio chi è il classe 1989 e la sua carriera.

Inter, Inzaghi ha firmato un nuovo contratto: i dettagli

Mkhitaryan, chi è e carriera

Henrikh Mkhitaryan è un calciatore di nazionalità armenta. Nato nel 1989 vanta grandi esperienze nel mondo del calcio anche con maglie molto importanti.

I suoi inizi col pallone risalgono al Pyunik FC o solo Pyunik in Armenia. Qui Mkhitaryan avvia la sua lunga carriera calcistica passando dalle giovanili alla prima squadra. Successivamente vola in Ucraina, nel Metalurh Donec’k dove fa bene e si fa notare dai più quotati dello Shakhtar Donetsk.

Dopo l’esperienza in Ucraina, ecco il salto di qualità in Bundesliga dove il Borussia Dortmund lo acquista nel 2013. Per l’armeno primi gol in campionato e Champions League che lo porteranno ad essere uno dei giocatori più importanti del club giallonero.

Nel 2016 si trasferisce al Manchester United, club col quale non avrà troppo successo anche a causa di qualche ruggire tattica con Mourinho. Nel 2018 cambia maglia ma resta in Premier League. In questo caso è l’Arsenal ad acquistarlo. Milita nei Gunners solo nella stagione 2018-19 per poi passare alla Roma.

In Serie A fa ottime cose in maglia giallorossa confermandosi un grande professionista ma soprattutto un autentico jolly tra centrocampo e attacco.

Dopo la stagione 2022, sembra che Mkhitaryan sia destinato a salutare la capitale italiana per trasferirsi a Milano, sponda Inter.

Curiosità

Tra carriera e vita privata, Mkhitaryan si porta dietro diverse curiosità e record. Il giocatore è stato il primo armeno a giocare in Serie A.

Con la Nazionale è il top scorer anche se negli ultimi mesi ha annunciato di aver scelto di lasciare l’Armenia per dare spazio ai giovani.

Mkhitaryan è molto legato all’Italia e ama profondamente il Bel Paese tanto da essersi sposato a Venezia e aver invitato a cantare Al Bano, di cui è grandissimo fan.

Un pensiero su “Mkhitaryan, tutto sul calciatore armeno di Serie A”

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: