Al termine del GP di Spagna, che ha visto “scappare” Verstappen e Hamilton, non ha però sfigurato la Ferrari, che è sembrata decisamente più veloce rispetto ai rivali della Mclaren e per lunghi tratti, almeno con Leclerc, ha dato l’impressione di poter lottare per il podio.
La Rossa è sicuramente tra le vetture migliorate maggiormente rispetto all’anno scorso, tenendo conto dei cambi regolamentari di quest’anno, (che hanno ridotto il carico aerodinamico), infatti è stata solo +0.423 decimi più lenta rispetto al 2020, la Red Bull +0.485, Mclaren +0.579 e la Mercedes ben +1.157 secondi.
Le dichiarazioni
Il team principal della Ferrari Mattia Binotto ha commentato così la prestazione dei suoi piloti: “Leclerc ha fatto una bellissima gara ma è stato un risultato di squadra, i progressi sono evidenti, lo scorso anno qui venivamo doppiati. La macchina si è comportata bene, soprattutto nell’ultimo settore dove nel 2020 prendevamo quasi un secondo. Su questo tipo di pista, con più carico aerodinamico abbiamo un vantaggio rispetto a McLaren, peccato per la partenza di Sainz ma l’approccio è quello giusto”.
Charles Leclerc si è detto soddisfatto del risultato ottenuto a Montmelό: “È un bel quarto posto, e non è arrivato per fortuna o per caso, in partenza ho visto che sulla sinistra di Bottas si è aperta una finestra e mi sono infilato, poi lo stint sulle soft è stato buono. Sulle medie anche bene, forse avevamo ancora del margine, ma in definitiva è stata una bella gara – ha poi aggiunto – credo che l’aspetto positivo sia stato la gestione delle gomme, su questo sto lavorando molto, nel 2019 era un punto debole, nel 2020 meglio e nel 2021 è arrivato un altro step in avanti”. Il monegasco ha concluso pensando già alla prossima gara: “Il feeling è buono, i risultati sono frutto di un rendimento vero e non di circostanze fortunate come nel 2020. Monaco? Siamo forti nelle curve lente, ma Mercedes e Red Bull sono sempre davanti”.
Carlos Sainz 7° al traguardo ha detto della sua gara: “La partenza non è andata bene, il passo però era buono, la macchina si comportava bene, il rendimento delle gomme era buono. Ho avuto un paio di opportunità di passare Ricciardo, ma non c’è stato verso. Le strategie sono state perfette e ora cercherò di migliorare in partenza e nella gestione delle gomme. Oggi la macchina era ben bilanciata, specie secondo e terzo settore, speravo un po’ meglio del 7° posto, potevo chiudere tra i 5. In questa F1 la differenza la fa molto la partenza. Questo weekend siamo stati più veloci della McLaren, speriamo di ripeterci a Montecarlo”.