La Ferrari, dopo un deludente 2020, punta ad un risultato migliore in questa stagione di “transizione”. Secondo Charles Leclerc, grazie anche ad un inizio incoraggiante in Barhain, la Rossa può puntare ad un salto di tre posizioni nella classifica costruttori quest’anno, cercando di strappare la terza casella ai rivali della McLaren.
Leclerc è stato il primo “degli altri” durante le qualifiche del GP del Bahrain, mettendo la sua SF21 al quarto posto in griglia e, nonostante abbia perso terreno in gara contro Lando Norris della McLaren il cui passo era decisamente migliore, il monegasco si dichiara fiducioso che la Ferrari possa lottare per tornare tra i primi tre nel campionato costruttori.
“Penso che un obiettivo realistico per quest’anno sia quello di essere appena dietro Red Bull e Mercedes“, ha detto all’inizio del weekend del Gran Premio dell’Emilia Romagna. “Realisticamente penso che sarà molto difficile combattere con loro; per ora siamo troppo indietro, ma siamo in lotta con altre quattro, cinque squadre per il terzo posto nei costruttori. Quindi sarà una lotta serrata, ma se facciamo tutto al meglio, penso che sia raggiungibile”.
“La nuova macchina è un significativo passo avanti”, ha aggiunto. “Abbiamo visto in Bahrain che abbiamo avuto una progressione migliore rispetto alle altre squadre, questo è positivo, ma d’altra parte, non stiamo ancora lottando dove vorremmo, quindi stiamo concentrando tutti i nostri sforzi per cercare di tornare a lottare per le vittorie. Ma se confronti lo scorso anno con quest’anno, abbiamo fatto un buon lavoro e dobbiamo continuare a lavorare in questo modo”- ha concluso Leclerc.
La Rossa e i team rivali dovranno trovare un bilanciamento tra prestazioni e gli aggiornamenti che porteranno durante il corso di questa stagione senza però trascurare la progettazione dell’auto del 2022, anno che porterà a radicali cambiamenti delle regole aerodinamiche in Formula 1.
Leclerc, a tal proposito, si dice sicuro che il suo team non comprometterà il lavoro sulla vettura del 2022 pur rimanendo coinvolto nella battaglia per il terzo posto nei costruttori del 2021.
“Penso che la mentalità sia giusta”, ha detto il pilota della Ferrari. “Non credo che ci stiamo facendo prendere dalla lotta che ci sarà durante la stagione … per il terzo posto nella classifica costruttori.
“Penso che tutti sappiano bene che c’è molto di più da guadagnare preparandosi per il 2022 nel modo giusto, perché queste nuove auto dureranno molto più a lungo, per molti anni dopo il 2022, quindi dobbiamo essere pronti per questo, e penso che ci stiamo preparando come dovremmo per questa transizione, quindi non sono preoccupato “.
La Ferrari cercherà di colmare il divario con la McLaren nel Gran Premio dell’Emilia Romagna di questo fine settimana che si svolgerà a Imola, nell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, chiamato così in onore del fondatore della Scuderia e di suo figlio.